Aggredito dal branco vicino l’università: “O mi dai la donna o l’orologio”

La vittima è stato colpito da calci, pugni e due coltellate: non è grave. Arrestato un minorenne e denunciati altri quattro ragazzi

Sono le 4:30 di mattina, due giovani di 27 e 29 anni, accompagnati da due ragazze, vengono accerchiati da un branco di ragazzi più piccoli, minorenni, che li minacciano con un coltello intimandogli di consegnargli “o l’orologio o la donna”. Il fatto è avvenuto a Bologna, nella centrale via Zamboni, in zona universitaria. Quando uno dei due ragazzi ha reagito è stato circondato, malmenato e ha ricevuto anche due coltellate in petto da un 17enne di origini albanesi. L’amico, invece, ne è venuto fuori con tre costole rotte.

L’aggressione del branco

Ora l’aggressore con il coltello si trova nel carcere minorile del Pratello a Bologna, accusato di tentato omicidio. Il fatto risale alla notte tra il 30 aprile e il 1 maggio. Sull’episodio hanno indagato i carabinieri della compagnia Bologna Centro, che per lo stesso episodio hanno denunciato altri quattro minorenni albanesi tra i 15 e i 17 anni, tutti ospiti di varie comunità della città, per lesioni aggravate.

Allertati da un passante, i carabinieri hanno individuato quasi subito tre del branco, mentre gli altri due, tra cui il 17enne, sono stati identificati successivamente grazie alle immagini delle telecamere e alla collaborazione delle comunità per minori in cui vivevano. L’accoltellatore, che si era liberato dell’arma, è stato fermato la sera del 3 maggio e ha ammesso le proprie responsabilità, e venerdì il gip ha convalidato il fermo.

Leggi anche:

Total
9
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Australia vieta social

Giro di vite sui baby influencer: certificazione per accedere ai social e stop alla gestione dei profitti da parte dei genitori

Next Article

La prima canna? In Italia si fuma a 13 anni. L'allarme dei medici: "Ripercussioni sull'apprendimento scolastico"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL