L’organizzazione mondiale “Technology Entertainment Design” ha scelto il Cnr per l’organizzazione del suo primo evento in Italia, che si svolgerà nell’ottobre 2016 a Roma.
Sarà un evento di comunicazione unico nel suo genere, che attraverso l’esplorazione del tema “Beyond the Known”, contribuirà a diffondere idee di valore generate dall’Ente e dal suo sistema di relazioni nazionali ed internazionali.
Inizialmente le conferenze TED si tenevano una volta l’anno a Vancouver, nella Columbia britannica (Canada); il format è stato poi modificato così ogni due anni viene scelta un’altra città nel mondo in cui tenere l’evento.
La missione delle TED è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che vale la pena diffondere): le conferenze spaziano nei più svariati argomenti: dalle scienze all’arte, dalla politica ai temi di attualità d’interessa globale, passando per musica, architettura e le scienze umanistiche.
Un primo incontro riservato ai dipendenti, per presentare l’evento e condividere metodo di lavoro, gli aspetti organizzativi e i contenuti, è in programma il 9 febbraio 2016 alle ore 10:30 nell’Aula Convegni della sede centrale.
La presentazione dell’incontro potrà essere seguita in diretta streaming tramite il sito del Consiglio nazionale delle ricerche.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025