Torna a Roma lo Young International Forum, la manifestazione di respiro internazionale dedicata ai giovani. E’ aperto il bando “Volontari YIF 2015” per collaborare alle attività proposte durante la manifestazione.
Quando 13 – 15 Ottobre 2015
Dove Roma, Ex Mattatoio Testaccio
LA MISSION
YIF (Young International Forum) nasce dall’esigenza di offrire ai giovani uno spazio nel quale trovare spunti di riflessione per il proprio percorso di vita in una dimensione internazionale. Una piattaforma di confronto e discussione sulle scelte formative e professionali, oltre i confini personali e geografici. L’evento si articola in aree espositive, incontri, dibattiti, conferenze e workshop così da stimolare la partecipazione attiva dei giovani visitatori. Ampio spazio viene dedicato all’area internazionalizzazione con l’obiettivo di presentare le opportunità di formazione e lavoro, favorendo la mobilità all’estero in ogni sua piega, sviluppando la dimensione europea dell’istruzione, incrementando lo scambio di informazioni e di esperienze in Italia e oltre confine.
IL PROFILO DEL CANDIDATO
Il bando è rivolto a tutti gli studenti e giovani che abbiano compiuto 18 anni, desiderosi di fare esperienza sul campo. Si richiede:
* Capacità e desiderio di mettersi in gioco
* Spirito di iniziativa e di collaborazione
* Competenze linguistiche
* Capacità di lavorare in gruppo.
LA CANDIDATURA
I candidati interessati a partecipare al servizio di volontariato YIF possono inviare il proprio curriculum all’indirizzo [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025