Circa 3,5 milioni di euro destinate ai ricercatori che vogliano sviluppare i loro progetti nel Mezzogiorno. Questo è il bando “Brains2South”, promosso dalla Fondazione con il Sud, che mette a disposizione 3.5 milioni di euro per favorire l’attrazione di ricercatori e studiosi italiani e stranieri nei centri di ricerca del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), offrendo loro un’opportunità per sviluppare e potenziare carriere indipendenti.
La Fondazione sosterrà progetti di ricerca scientifica applicata, dalla forte valenza innovativa, capaci di individuare soluzioni pratiche e specifiche in campo tecnologico, energetico, manifatturiero, nanotecnologico, ICT, agroalimentare, biomedico, farmaceutico, diagnostico, nello studio e conservazione dei beni culturali o ambientali.
La novità di quest’anno è che saranno direttamente i ricercatori, con esperienza nei settori scientifico e tecnologico, a proporre progetti di ricerca applicata (anche di 4 anni), indicando una o più host institution in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia Sardegna, Sicilia presso cui potrebbero essere sviluppati.
Sarà valutata positivamente l’eventuale coinvolgimento di altri enti di ricerca, inclusi Parchi tecnologici e scientifici, Distretti tecnologici e Università, italiani e stranieri.
In caso di selezione della Proposta di Ricerca e di assegnazione di un contributo da parte della Fondazione, quest’ultimo sarà erogato direttamente all’ente di ricerca ospitante (host institution).
La scadenza per presentare i progetti è fissata al 7 ottobre 2015. Tutte le informazioni le potete trovare sul sito della Fondazione con il Sud o sul bando di Brains2South.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025