Firmato a Roma, presso la sede di Piazzale Aldo Moro, l’accordo tra il CNR e la Fondazione ItaliaCamp per la valorizzazione e l’attrazione di investimenti a vantaggio di specifici brevetti, progetti di ricerca, idee imprenditoriali, start up e spin-off.
“Fondazione ItaliaCamp sta raddoppiando l’investimento in innovazione e ricerca, in particolar modo scientifica” – dichiara Federico Florà, da pochi mesi giovane neo-presidente della Fondazione.
“Pertanto – continua Florà – grazie al know-how acquisito in questi anni selezioneremo le progettualità più significative aiutandole a potenziarsi, e ne favoriremo la reale valorizzazione attraverso l’interlocuzione con il nostro network di aziende, istituzioni ed enti di ricerca, e con possibili investitori all’interno del Vivaio delle Idee, spazio che la Fondazione stessa gestisce all’interno di EXPO Milano 2015, con Padiglione Italia e il MIPAAF”.
“Finalmente c’è un rinnovato interesse da parte del mercato verso la ricerca – sostiene Luigi Nicolais, Presidente del CNR – la speranza è che proprio tramite l’operato della Fondazione ItaliaCamp si possa valorizzare significativamente quella produzione scientifica di altissima qualità e trasferibilità che ha sempre caratterizzato il CNR. Aiutare gli istituti a sviluppare la propria ricerca è una sfida che riguarda la capacità del nostro Paese di finanziare il proprio futuro”.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025