Come inizia la carriera di uno dei più famosi architetti del mondo? Semplice, costruendo castelli di sabbia. A raccontare la sua storia è Renzo Piano, uno dei più apprezzati e innovativi progettisti del nostro tempo. Al Guardian, ha spiegato la sua passione per i castelli di sabbia, nata da quando era bambino sulle spiagge liguri e si è anche divertito a stilare un mini progetto, con tanto di disegno esplicativo, per insegnare a tutti come costruire il castello di sabbia perfetto in sole 4 mosse:
“La mia carriera è iniziata quando ero un bambino e ho costruito il mio primo castello di sabbia sulla spiaggia a Genova, dove sono cresciuto. Costruire cose è sempre stato un piacere per me – mani felici, mente felice – e costruire castelli di sabbia era un allenamento nella mia fantasia
Ora, da architetto, costruendo edifici come lo Shard, devo pensare al risultato finale, ma da bambino, quando facevo castelli di sabbia, non dovevo, erano effimeri.
Non ci sono limiti d’età, ti puoi divertire a fare castelli di sabbia a prescindere da quanti anni hai, anche se aiuta pensare come un bambino. Ecco come fare:
1 – Sii consapevole del fatto che costruire un castello di sabbia è un’operazione completamente inutile. Non ti aspettare troppo; scomparirà, anzitutto perché non c’è ragione nel costruire un castello di sabbia troppo lontano dal mare. La relazione di un castello di sabbia con l’acqua è più importante del suo aspetto. Studia le onde, poi decidi la posizione del tuo castello – troppo vicino al bagnasciuga e il mare lo distruggerà immediatamente; troppo lontano e non avrai onde con cui giocare. Sembra complicato, ma è semplice e intuitivo.
2- Comincia a scavare un canale dove le onde bagnano la sabbia. Usa le tue mani. Ammonticchia la sabbia per creare la massa del castello, che dovrebbe essere una vera piccola montagna con un’inclinazione di, idealmente, 45°. Non serve che il canale sia più profondo di 30 cm o largo di 45, e il castello dovrebbe essere alto circa 60 cm.
3 – Crea un’entrata al canale così da permettere all’acqua del mare di entrare. Il momento magico è quando le onde entrano e il canale diventa un fossato. Se il castello è nella giusta posizione, potrai vedere l’acqua rifluire e scorrere per 10 o 15 minuti. Per catturare velocemente l’immagine nella memoria, chiudi gli occhi quanto comincia ad arrivare l’acqua.
4 – Poi metti una bandierina o qualsiasi altra cosa potrai trovare sul castello, giusto per renderlo visibile a tutti coloro che passeggiano sulla spiaggia. Vai a casa e non voltarti indietro”.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025