Wind Startup Award 2015 è la nuova edizione del programma di accelerazione organizzato da Wind Business Factor, che ti aiuta a realizzare la tua idea di business, a sviluppare la tua startup innovativa e ti porta fino in Silicon Valley.
Il contest si rivolge alle startup o alle idee di startup e si propone di offrire un supporto finanziario ed operativo a quelle che propongono idee e progetti innovativi in uno dei settori principali della digital economy, quali mobile, internet of things, gaming, digital marketing, data analysis, social network, wearable technology, digital payments, IT security, e altri.
Possono partecipare persone fisiche e team di progetto, residenti in Italia, che presentino progetti di future imprese innovative, e a startup innovative e imprese già avviate in forma societaria con sede legale e operativa in Italia. I concorrenti potranno partecipare con progetti che dovranno possedere caratteristiche di innovazione e/o rilevanza; efficacia reale; concreta fattibilità.
Le migliori iniziative potranno aggiudicarsi la partecipazione ad un percorso formativo, della durata di 3 settimane, presso laStartup School di Mind The Bridge di San Francisco.
Dal 15 ottobre, tutti i progetti potranno essere votati online tramite il sito web creato apposta per il contest. A chiusura delle votazioni, il 6 dicembre, un’apposita Commissione Tecnica sceglierà le migliori 10 che verranno rese pubbliche entro il 20 dicembre (tra queste, almeno 2 dovranno essere individuate tra quelle preferite dalla community della rete). I concorrenti scelti saranno affiancati da coach e mentor di Wind Business Factor, per perfezionare il proprio progetto e preparare una presentazione efficace dello stesso, che potranno presentare anche presso incubatori partner di WBF.
Terminato il periodo di tutoring, che si svolgerà tra l’11 gennaio e il 5 febbraio, saranno selezionati 5 finalisti, che presenteranno il loro progetto dal vivo, durante un Angel Investor Day. L’evento si terrà entro il 20 febbraio, con la partecipazione di venture capitalist, business angels, imprenditori e manager di Wind, che decreteranno il vincitore del contest.
All’idea vincitrice e al suo team andrà un a borsa di studio per volare negli Stati Uniti, destinazione Silicon Valley per un soggiorno di formazione presso la Startup School di Mind The Bridge.
Per tutti i concorrenti, invece, il WBF metterà a disposizione dei corsi gratuiti costituiti in webinar e incontri con docenti, imprenditori, manager ed esperti.
Per partecipare al contest basta iscriversi al portale Wind dedicato, creare la scheda del proprio progetto, descrivere la vostra proposta, inserendo anche una video presentazione o allegando immagini e testi.
La data ultima per le iscrizioni è il 30 novembre 2015. Tutte le informazioni per partecipare le trovate sul sito Wind Business Factor.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025