Hanno scavalcato i tornelli e, armati di megafoni, hanno espresso per l’ennesima volta la loro contrarietà alla Riforma Gelmini. Gli studenti della Sapienza, almeno 300, sono entrati nei locali della mensa in via De Lollis intonando slogan del tipo: “Noi la mensa non la paghiamo”. E difatti così è stato. I pasti sono stati ritirati senza versare neanche un centesimo.
Quali i motivi della rivolta? Il cibo scadente e dal prezzo troppo alto. I contestatori addebitano la situazione agli scarsi fondi presenti nelle casse dell’agenzia regionale per il diritto allo studio. La proposta dell’Onda, allora, è la seguente: tariffa unica in sostituzione delle fasce di pagamento.
Agli assegnatari di borse di studio e degli alloggi nelle residenze universitarie, inoltre, non verrà chiesto di pagare alcunché. D’altra parte – sostengono sempre i ragazzi – negli appartamenti concessi dall’università manca completamente la cucina, e pertanto “siamo costretti a venire in mensa agli orari che ci dicono loro”. L’occasione è valsa anche come momento per esprimere solidarietà ai lavoratori precari della mensa ‘occupata’.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025