Usa, sparatoria all’Università della Virginia: studente uccide tre ragazzi

Il killer è in fuga. Tre gli studenti uccisi e due quelli feriti dai colpi esplosi da Christopher Darnell Jones Jr.

Ha fatto irruzione all’interno del campus dell’Università della Virginia e ha iniziato a sparare uccidendo tre persone e ferendone gravemente due. Ancora una sparatoria negli Stati Uniti: è avvenuta domenica sera intorno alle 22.30 ora locale quando Christopher Darnell Jones Jr., questo il nome dell’aggressore, ha ucciso tre persone per poi darsi alla fuga.

È stata la polizia dell’UVA a diffondere la foto del giovane studente invitando tutti a non uscire di casa e ad allertare le forze dell’ordine qualora dovesse essere avvistato: Christopher Darnell Jones è infatti armato e si aggira per le strade di Charlottesville, nello stato della Virginia.

Il killer è un giocatore di football

Al momento dell’attacco, Jones indossava una giacca e scarpe rosse, jeans e potrebbe essere alla guida di un’utilitaria nera. E nella sezione del sito dell’università relativa alle attività sportive, si legge che Jones faceva parte della squadra di football.

https://twitter.com/UVAPolice/status/1592028905804009472/photo/1

“Sono devastato dall’attacco che ha causato la morte di tre persone; due ulteriori vittime sono state ferite e stanno ricevendo le cure necessarie“, ha scritto il presidente Ryan. “Stiamo lavorando fianco a fianco delle famiglie delle vittime, e condivideremo ulteriori dettagli appena ne avremo”. Ryan ha aggiunto: “Questo è un messaggio che qualsiasi leader spera di non inviare mai e sono scioccato all’idea che questa violenza si sia verificata nella nostra università”.

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Troppi insulti: la studentessa da record costretta a chiudere il suo profilo Instagram

Next Article

Studentessa salva la vita a un uomo colpito da malore su un bus: tornava dalla sua festa di laurea

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL