Università telematiche: una commissione per la qualità dell’offerta

commissione su università telematiche

Una Commissione di studio sulle problematiche relative alle Universita’ telematiche, con l’incarico di formulare una serie di proposte di intervento per tutelare la qualita’ dell’offerta formativa. E’ quanto prevede il decreto firmato oggi dal Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza.

La commissione di studio, senza oneri per l’amministrazione, sara’ composta – informa una nota ministeriale – dal Prof. Stefano Liebman, Professore ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Universita’ commerciale ”Luigi Bocconi” di Milano; dal Prof. Marco Mancini, Rettore dell’Universita’ della Tuscia di Viterbo e Presidente della Conferenza dei rettori delle universita’ italiane e dalla dott.ssa Marcella Gargano, Vice Capo di Gabinetto del Miur.

La commissione presentera’ al Ministro, al termine dei suoi lavori, e comunque entro due mesi dalla sua costituzione, una relazione finale.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Un terzo dei matrimoni comincia on line

Next Article

Sigaretta elettronica nei luoghi pubblici. Probabile stop anche in Italia

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL