Dopo 31 mesi di attesa è arrivato il sospirato rinnovo: l’Aran e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto stamattina l’ipotesi di contratto nazionale di lavoro dei dipendenti del comparto università, per il quadriennio normativo 2006/2009 e per il primo biennio economico 2006/2007. L’intesa riguarda circa 60 mila lavoratori. L’aumento medio, a regime, delle retribuzioni è di 98,70 euro ed arretrati a decorrere dal 1 gennaio 2006. Numerose le innovazioni previste dall’accordo. Ne dà notizia l’Aran in una nota.
Si tratta, innanzitutto, di un testo coordinato che raccoglie e riordina tutte le preesistenti norme contrattuali del comparto, determinando non solo un effetto d’immediata leggibilità e comprensione per il personale interessato ma anche, trasparenza e chiarezza normativa. Ciò contribuirà, si auspica, ad una più efficace e puntuale applicazione del contratto nazionale a livello decentrato, determinando minore conflittualità e controversie interpretative, con l’ulteriore ausilio d’incontri tra Organizzazioni sindacali e la Conferenza dei rettori delle università (Crui) per la determinazione di orientamenti omogenei nell’interpretazione del contratto.
È stato sensibilmente innovato il meccanismo delle progressioni di carriera che, per il passaggio ad una qualifica superiore, prevedono ora che il dirigente effettui verifiche periodiche, con metodologie pubbliche e trasparenti, sulle capacità e sull’impegno del candidato, mentre progressioni stipendiali sono condizionate ad una valutazione della qualità relativa alla prestazione individuale.
Manuel Massimo
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025