Quando si parla di Terremoto e dell’Abruzzo continua a essere pronunciata la parola sostegno. E il sostegno arriva da regioni e aziende che hanno dato un decisivo contributo attraverso due iniziative last minute.
La prima arriva dal Reatino, dove le autorità provinciali hanno messo a disposizione dell’ateneo aquilano Villa Mentuccia, una struttura situata proprio ad Antrodoco. Al tavolo delle “trattative” anche il rettore dell’Università abruzzese Ferdinando di Orio, che presto potrà dare una sede più stabile alla Fondazione, alla casa editrice dell’ateneo e ad alcuni master e alcuni corsi di laurea. Un provvedimento che non dovrebbe tardare ad arrivare. La struttura infatti potrebbe essere disponibile a breve e in quest’ottica sono stati attivati degli interventi di manutenzione necessari.
A questo progetto si aggiunge l’iniziativa di Telecom che ha donato altri mille Pc agli studenti dell’università dell’Aquila. A darne notizia il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri di Genola, su sollecitazione del ministro della Pubblica Istruzione e Innovazione, Renato Brunetta, nel corso della conferenza stampa di consegna, da parte della stessa compagnia telefonica, di duemila chiavette per la connessione ad internet e la banda larga gratuite per i prossimi quattro mesi, destinate agli studenti dell’università dell’Aquila.
“Come Telecom Italia siamo contenti di poter dare un ulteriore contributo alla ripresa delle attività di questa città – ha spiegato Galateri -, devo dire che mi ha molto favorevolmente impressionato vedere venendo qua, il coraggio, la determinazione e la fierezza di questa popolazione. Mi sembra una bella testimonianza di due cose: da un lato cosa fa l’unità del Paese con le istituzioni che hanno dato un segno di efficienza e poi che in questa tragedia si sono sposate la tecnologia e solidarietà”.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025