Low profile per l’ateneo fiorentino, che in tempo di crisi ha deciso di varare un programma di austerity basato sul risparmio energico. Ovvero facoltà chiuse e riduzione degli orari delle aule di studio, delle biblioteche e delle segreterie didattiche. Una serie di “ritagli di tempo” che gli Studenti di sinistra hanno iniziato a contestare.
E’ partita così la campagna “Riapriamo l’università”, una forma di protesta caratterizzata dalla distribuzione di 10 mila chiavi sulle banchine di tutte le facoltà dell’ateneo. Tra le richieste avanzate dagli studenti anche l’apertura dell’università durante la sera e nei fine settimana per consentire agli studenti di studiare e per socializzare attraverso feste e proiezioni.
“Crediamo – sottolineano gli studenti – in una università che sappia essere luogo di approfondimento, formazione e confronto. Ma è necessario che gli studenti dispongano di spazi in cui poter studiare , utilizzare servizi informativi e socializzare. Firenze deve essere allineata alle principali città universitarie d’Europa.
Le prime critiche, però, non tardano ad arrivare dai vertici dell’ateneo fiorentino. Non tutti, infatti, credono nella finalità propedeutica dell’iniziativa e già c’è qualcuno che grida allo scandalo. Difficile far convergere un low profile con i cosiddetti “festini notturni”.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025