Secondo la Camera di commercio di Milano sempre più donne sono protagoniste in settori che per l’immaginario collettivo sono tipicamente maschili. Lo sa bene Pinking, la nuova trasmissione in onda su Radio Bocconi rivolta ad un particolare tipo di imprenditoria sociale: quella femminile.
Nata in collaborazione con il professor Giorgio Fiorentini e condotta da Francesca Calò, Tiziana Biancho e Agnese Masini la trasmissione – ogni mercoledì dalle 12 alle 13 – si pone come obiettivo quello di realizzare un programma sull’imprenditoria sociale.
“Le donne hanno un senso di responsabilità sui risultati sociali superiore rispetto a quello degli uomini”, spiega Fiorentini, direttore scientifico del Master in management delle imprese sociali, aziende non profit e cooperative della Bocconi, “i quali sono anche meno empatici, più razionali. Le donne sono più portate alle relazioni sociali e organizzative”.
Anche per Gianna Martinengo, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano, “le donne sono sempre più attive e protagoniste sul mercato del lavoro specie grazie alle loro qualità, ma c’è ancora molto da fare per promuovere la presenza femminile”.
Nel corso delle 12 puntate previste verranno intervistate donne a capo di imprese sociali, fondazioni, associazioni, cooperative impegnate in svariati settori: da quello ambientale alla finanza etica, dalla salute all’emarginazione, in chiave sia nazionale che internazionale.
Related Posts
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
23 Maggio 2022
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
23 Maggio 2022
Ricerca, parte la caccia al fondo da 1,3 miliardi di euro per 180 dipartimenti d’eccellenza
Il Ministero dell'Università pronto all'assegnazione dei fondi per le strutture che si distinguono per una ricerca di qualità. Per il quinquennio 2023-2027 sono 350 le strutture che verranno selezionate ma solo 180 riceveranno i fondi dopo la valutazione da parte dell'Anvur. Padova, Statale Milano e Sapienza le università con più dipartimenti candidati.
23 Maggio 2022
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.
20 Maggio 2022