Una riforma universitaria, quella del 3+2, fatta di luci e ombre. Più luci che ombre nell’Università della Basilicata dove quasi il 45% dei laureati di primo livello ha svolto tirocini e stage, e ben l’11,5% ha avuto esperienze di studio all’estero (il 10% con Erasmus). Una performance positiva, visto che la media nazionale è del 10,5%, che premia riforma e università.
È quanto emerge dal profilo dei laureati 2008, relativo agli studenti dell’Ateneo della Basilicata, che la Regione ha estrapolato dal rapporto di AlmaLaurea presentato nei mesi scorsi, in cui viene tracciato il Profilo dei laureati 2008. Ad essere coinvolti nell’indagine sono stati 448 laureati di primo livello e 145 nei percorsi specialistici biennali.
Ben l’84% dei laureati dell’Università della Basilicata si dichiara complessivamente soddisfatto del corso di studi, il 39% lo è «decisamente», e il 57% si iscriverebbe di nuovo all’Università e allo corso dell’Ateneo. Una percentuale che aumenta considerando anche i laureati che si riscriverebbero all’Università della Basilicata, ma cambiando corso (9%).
Il traguardo della laurea è raggiunto in media a 25,9 anni, poco prima di quanto non avvenga nel complesso dei laureati di primo livello. La media nazionale, infatti, è di 26 anni. Il dato comunque risente dell’età all’immatricolazione dei laureati che è cresciuta con l’introduzione della riforma. Nel 2008 il 15% dei laureati di primo livello dell’Università della Basilicata si è iscritto all’università con due o più anni di ritardo rispetto all’età canonica di 19 anni.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025