Fisio Med Service s.r.l. è un azienda di servizi alla persona in ambito sanitario, socio-sanitario, scolastico, sportivo ed educativo che lavora anche per conto di enti pubblici, società, professionisti e soggetti privati. L’azienda sta cercando uno stagista da inserire nella segreteria
Il tirocinio verrà monitorato dal titolare. La persona verrà affiancata dalle due segretarie dipendenti che daranno le direttive sul lavoro da svolgere (mansioni di segreteria, call center, inserimento dati ecc). Al temine del tirocinio il titolare farà una valutazione della stagista valutando: presenze-disciplina-rapporti con le colleghe e con i clienti. L’obiettivo dello stage è formare lo stagista su tutti i possibili lavori che si possono adempiere in una segreteria di un’azienda in preparazione all’entrata nel mondo del lavoro.
Se il candidato si dimostrerà professionale l’azienda fornirà la propria referenza da presentare ad un futuro colloquio di lavoro. Non si esclude la possibilità di un futuro inserimento nell’organico.
Si ricerca una persona in grado di lavorare in team e soprattutto portata per il dialogo con i Pazienti. Gli interessati possono inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025