Un edificio costruito ex novo dall’amministrazione universitaria della Sapienza con un progetto di alta ingegneria e secondo i più elevati standard di sicurezza e funzionalità. L’immobile, adiacente alla vecchia sede nell’area limitrofa alla città universitaria, ha spazi riservati alla formazione universitaria e alla ricerca e ospiterà le attività del dipartimento di Scienze odontomastologiche.
Il rettore Renato Guarini, insieme con il direttore amministrativo Carlo Musto D’Amore, ha inaugurato le nuove aule e i nuovi laboratori alla presenza del preside della facoltà di Medicina e Chirurgia I Luigi Frati e del direttore di dipartimento di Scienze odontostomatologiche Antonella Polimeni.
Con la costruzione dell’edificio sono stati resi disponibili nuovi locali per una superficie complessiva di 4.500 metri quadri, riservati alle attività di didattica e ricerca. In particolare sono state realizzate quattro aule semicircolari da 126 posti l’una, dotate di un sistema di pareti mobili che permette la trasformazione degli ambienti in due maxi aule da 252 posti ciascuna.
La struttura comprende anche un’aula da 35 posti, una da 42 e un’aula cavea da 84 posti, oltre a una biblioteca e a una sala lettura. Le quattro aule grandi sono collegate tra loro e con l’esterno per consentire anche lo svolgimento di videoconferenze; tutte le aule sono informatizzate e dotate di sistemi avanzati di videoproiezione e amplificazione audio.
Nella progettazione degli ambienti destinati alla formazione è stato anche predisposto uno spazio di 200 metri quadri per consentire agli studenti le esercitazioni su simulatori. Per quanto attiene ai locali da dedicare alla ricerca, sono stati allestiti quattro laboratori completamente arredati e dotati di cappe chimiche.
Manuel Massimo
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025