Una fondazione per lanciare nuovi talenti e uno slogan per iniziare a crederci. “Color your life” è il nuovo progetto sperimentale che offre una opportunità a tutti i giovani portatori di idee e creatività.
A chi si rivolge. Rivolto ai talenti nascosti che per motivi economici, sociali, personali o psicologici, pur avendone le capacità, non potranno mai realizzare quanto sognano, il progetto ha già coinvolto settemila ragazzi del Piemonte e della Liguria. Attraverso un bando, infatti, sono stati portati alla luce circa settanta progetti innovativi e circa una ventina sono stati selezionati. Una vera e propria sorpresa per quei ragazzi che si sono visti offrire una chance da non perdere.
L’ideatore del progetto. A regalare ancora una volta una sorpresa non poteva non essere William Salice, l’inventore del famoso Ovetto Kinder. Avvezzo ormai con i regali e i doni inaspettati il veterano dell’ovetto di cioccolato ha deciso di rinunciare alla sua liquidazione per offrire una vera opportunità ai giovani con idee e con un sogno da realizzare.
La premiazione. Partito ormai da un anno “Color your life” chiuderà il suo primo ciclo sabato 30 maggio al Politecnico di Torino. Alla presenza del Rettore Profumo e del rettore della Normale di Pisa, venti ragazzi saranno premiati per il loro impegno e le loro idee innovative.
Il futuro. Il “finanziatore di idee” comunque assicura di voler continuare l’esperienza. Al momento i soldi della sua liquidazione sono finiti, ma già sono stati trovati alcuni sponsor disposti a finanziare il progetto. Ed è possibile che il prossimo anno a regalare una nuova sorpresa saranno le aziende che fino ad oggi hanno aiutato tecnicamente l’ideatore dell’ovetto
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025