Sono una studentessa titolare di posto alloggio di una delle residenze Laziodisu, pochi giorni fa è stato affisso un avviso (come tutti gli anni in questo periodo) che diceva di pagare un importo per la permanenza in alloggio nel mese di novembre. Fin qui niente di nuovo. Il vero problema l’ho riscontrato nel momento in cui ho proseguito nella lettura dell’avviso: sono rimasta sconvolta! Il prezzo da pagare ha subito un aumento di ben il 128 %, buffo no? A distanza di un anno. Il giorno dopo sono andata a chiedere cosa comprendeva questo importo (è un mio diritto sapere cosa pago) e girandoci intorno non mi hanno dato nessuna spiegazione. Ma Laziodisu non dovrebbe aiutare gli studenti?
Maria Giovanna Greco (Università di Roma Sapienza)
Related Posts
Blanco torna con “Piangere a 90”: un brano viscerale che segna un nuovo inizio
Dopo un anno di silenzio, Blanco torna con un singolo intenso e senza filtri. Piangere a 90, disponibile…
8 Maggio 2025
Annalisa torna con “Maschio”: un brano potente tra amore, identità e ruoli di genere
Annalisa pubblica Maschio, il nuovo singolo che segna il suo ritorno dopo il successo a Sanremo 2024 e…
8 Maggio 2025
Ornella Vanoni torna in libreria con “Vincente o perdente”, scritto con Pacifico
Dal 6 maggio è in libreria Vincente o perdente, il nuovo libro firmato da Ornella Vanoni insieme a…
8 Maggio 2025
Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con un nuovo album e un cofanetto esclusivo
L’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE” di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1985, ha segnato la…
8 Maggio 2025