Un arcobaleno contro i terremoti

Il progetto Rainbow si occuperà del riconoscimento dei disturbi della Sindrome Postraumatica da Stress nell’età infantile.

Non c’è dubbio che i più colpiti dal forte sisma che il 12 gennaio scorso ha scosso l’isola di Haiti siano i bambini. E così, puntualmente, avviene ogni volta che si verifica una catastrofe naturale. In particolar modo ad essere stata turbata maggiormente è la loro psiche.
Il legame tra il terremoto e gli effetti sulla salute dei più piccoli è proprio alla base di una ricerca, la prima sul campo mai realizzata finora, avviata e coordinata scientificamente in Abruzzo dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, con la Caritas.
Si chiama Rainbow, un’indagine che interviene a livello non solo conoscitivo, ma anche terapeutico. Il progetto coinvolgerà oltre 7 mila bambini con l’obiettivo di riconoscere tempestivamente, affrontare e risolvere i disturbi della Sindrome Postraumatica da Stress.
Tra i sintomi più tristemente comuni. l’orrore, la paura, la difficoltà nel prendere sonno e l’ipervigilanza.
Nel progetto rientrano inoltre percorsi formativi rivolti a pediatri e insegnanti per gestire i disturbi e abilitarli al supporto con interventi di educazione pro-socialità.
Edoardo Massimi

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Federico II: A.A.A. cercasi bilancio 2007

Next Article

Il Registro dell'.it

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…