Almeno due bambini feriti e portati in ospedale. E’ questo il bilancio del crollo del soffitto in una scuola elementare di Ostuni, provincia di Brindisi. A staccarsi, secondo le prime ricostruzioni effettuare dai vigili del fuoco, sarebbe stato uno strato spesso di almeno un centimetro, caduto sugli alunni di 7 anni mentre erano in classe durante la lezione.
Sul posto sono arrivati anche i tecnici del Comune per verificare le cause del crollo e l’agibilità dell’edificio, situato in centro città.
L’edificio era stato inaugurato appena 3 mesi fa, lo scorso 12 gennaio, con una celebrazione cui aveva partecipato anche il sindaco della città bianca, Gianfranco Coppola. Gli studenti, una volta tornati in classe, avevano trovato ad accoglierli la scritta “Bentornati”.
Ecco le prime foto raccolte via Twitter
Da tempo le associazioni studentesche lamentano le carenze strutturali in numerosi edifici italiani. Il MIUR, dal canto suo, ha varato un piano straordinario per l’edilizia scolastica, con migliaia di interventi previsti negli istituti. A gennaio, inoltre, è stato lanciato dal Sottosegretario Faraone l’Osservatorio per l’edilizia scolastica, tornato in attività dopo quasi 20 anni.
Seguono aggiornamenti
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025