Il comune di Fisciano ha ceduto all’ Università di Salerno in comodato d’uso una nuova struttura di circa 2500mq. Non è un laboratorio, ne un piano impiegato per gli uffici amministrativi bensì un asilo nido destinato ai figli di docenti e studenti. L’iniziativa molto particolare può contare un primato al sud, in quanto non esistono ancora altre strutture del genere. Ospiterà 60 bambini dai 3 mesi ai 3 anni e sarà aperto anche ai residenti del Comune. L’edificio è costruito in rispetto dell’ambiente e soprattutto “a misura” di bambino perché, come spiegano i promotori dell’iniziativa, il bambino è il centro, le pareti vetrate sono trasparenti solo sino ad una altezza limitata, il pavimento è in gomma antitrauma. Suddiviso in varie stanze prevede una zona per il riposo, un soggiorno, uno spazio per i più grandi e ovviamente servizi igienico-sanitari.
Nelle prossime settimane l’inaugurazione. La delegata d’ateneo Filomena Ferrucci mette in evidenza l’importanza di questo modello organizzativo affermando che con il Rettore Raimondo Pasquino i progressi sono sempre stati evidenti ma questo, di certo, segna una svolta nell’ateneo.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025