Conto alla rovescia per gli studenti di sociologia. Tra meno di sette giorni i ragazzi potranno traslocare nello storico edificio della facoltà. Dopo due anni di lavori, via Verdi 26 ritornerà ad essere la strada affollata che per anni ha guidato migliaia di sociologi.
Rinnovata e completamente ristrutturata la nuova sede è stata riportata all’architettura e alla bellezza originaria adeguandola, al tempo stesso, alle attuali esigenze di spazi, di sicurezza, di accessibilità e di risparmio energetico.
A dirigere i lavori gli architetti Sergio Giovanazzi e Paolo Portoghesi, che hanno contribuito al restauro della Facoltà attraverso un progetto innovativo. Di Portoghesi, infatti, l’idea di alzare – rispetto a quanto previsto in un primo tempo – il livello del tetto di vetro sopra il nuovo foyer e di realizzarlo con capriate di vetro strutturale (il primo caso in Trentino). Tra le novità architettoniche le due scale interne “ad albero” in ferro cerato a effetto naturale che abbelliscono l’edificio e la sostituzione, nei cortili interni, dei lucernari piramidali con altri a raso per rendere completamente fruibili gli spazi.
L’edificio è stato, inoltre, liberato dalla cosiddetta “piccionaia”, struttura in ferro realizzata negli anni ’70, e da tutte quelle strutture che ne rovinavano gli spazi voluti a fine Ottocento dall’architetto di Vienna Carl Hinträger. Sono state riportate alla luce le decorazioni del pittore locale Campostrini. A favore del risparmio energetico una rete capillare di rilevatori per “sovraintendere” al funzionamento di luci e climatizzazione.
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025