L’Università di Torino riflette sulla giustizia minorile e lo fa con due giornate dedicate alla sua nascita, allo sviluppo e alle attuali tendenze con uno sguardo particolare alle Pari Opportunità e alle Politiche di Genere.
Il Convegno, intitolato “Ripartiamo dalle radici… Porte aperte sulla Giustizia Minorile” si svolgerà mercoledì 18 giugno, dalle 9 alle 18 presso l’aula magna del Palazzo del Rettorato, Via Verdi n. 8 / Via Po n. 17, e affronterà le tematiche legate situazione attuale degli Istituti Minorili in Italia, con particolare riferimento alle Pari Opportunità e al crescente fenomeno dell’immigrazione minorile, alla comunicazione e diffusione delle notizie aventi per protagonisti i minori. Il Rettore dell’Università degli Studi Professor Ezio Pelizzetti porterà il suo saluto.
Parte del convegno sarà la mostra fotografica “Monelli banditi” che dal 16 al 28 giugno si svolgerà in Rettorato.
L’evento sarà presentato durante una conferenza stampa lunedì 16 alle ore 11 nell’ aula “Mario Allara” del Palazzo del Rettorato.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025