Il Tribunale di Roma accoglierà periodicamente, presso le proprie strutture del settore civile – in qualità di tirocinanti – studenti del quinto anno laureandi in Giurisprudenza, laureati in Giurisprudenza e allievi dei Master e dei corsi di specializzazione post laurea per la realizzazione di progetti di formazione e orientamento professionale.
Questo in base ad una convenzione firmata dal Tribunale – di cui è presidente Paolo De Fiore – e l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, in persona del prorettore vicario Giuseppe Santoni. La convenzione è stata decisa nell’ambito di una «collaborazione finalizzata allo sviluppo di adeguate forme di interazione tra l’attività di formazione universitaria e di ricerca e il mondo del lavoro, con particolare riguardo alle professioni forensi, al fine di migliorare la qualità dei processi formativi e dei servizi cui sono finalizzati».
In una nota si sottolinea: «L’espresso interesse dell’Università Tor Vergata nell’ambito delle proprie finalità istituzionali è quello di arricchire l’esperienza formativa dei propri studenti, laureati e allievi dei corsi post laurea e di agevolare le loro scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; espresso interesse del Tribunale è far sì che gli studenti, i laureati e gli allievi dei corsi post laurea acquisiscano una diretta conoscenza dei problemi connessi con le professioni forensi e con l’organizzazione del lavoro negli uffici giudiziari». Il presidente del Tribunale De Fiore ha definito la convenzione «un’importante esperienza di collaborazione tra magistratura, università e mondo del lavoro».
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025