Test di veterinaria: “domande impossibili”

test veterinaria

Test Veterinaria – Ieri i test d’ingresso per Medicina Veterinaria. Su Facebook molti degli 8 mila studenti che vi hanno partecipato hanno postato commenti negativi, in particolare per denunciare la difficoltà di alcune domande contenute nei questionari.

Oggi sarà la volta delle prove d’accesso a Professioni sanitarie, oltre 100 mila i ragazzi iscritti per soli 27 mila posti.

Intanto il presidente del Consiglio Universitario Nazionale, il dottor Lenzi, commenta la tendenza che vede sempre più neodiplomati tentare la strada della carriera in Medicina.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/09/04SIJ3196.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Non c'è futuro senza ricerca: il 19 settembre manifestazione in piazza a Roma

Next Article

Scoperta italiana. La vita è possibile senza insulina

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL