Sono 162 i giorni di lavoro “divorati” dal fisco. A lanciare l’allarme è uno studio Confesercenti sulla situazione della pressione fiscale in Italia. Il sospirato “Tax Freedom Day” che nel 1990 scattava a maggio, ora è scivolato al 12 giugno, denuncia l’Associazione. Secondo Confesercenti “l’abbassamento della pressione fiscale è più che mai una priorità che non può essere risolta con qualche misura tampone. Le risorse, insiste Confesercenti, vanno trovate tagliando la spesa pubblica. Gli sprechi, le spese inutili, i troppi livelli istituzionali producono uno sperpero enorme di denaro pubblico. Si può cominciare a risparmiare molto con il rigore ed una coraggiosa riforma. E’ strumentale ogni tentativo di prendere tempo: bisogna cominciare subito per favorire la ripresa”.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025