Un oro ai Mondiali, diciotto in carriera agli Europei (l’ultimo conquistato solo pochi giorni fa a Londra 2016), un quarto posto alle Olimpiadi di Londra che brucia ancora. Tania Cagnotto è considerata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi. Tra un allenamento e l’altro, in vista dei prossimi Giochi Olimpici di Rio, risponde alle domande sulla Maturità. “Un consiglio? Non imparate a memoria, non serve a niente” dice agli studenti. Dopo l’orale, però, “un periodo di riposo fa bene”. Ma anche un’esperienza all’estero, per imparare a cavarsela da soli. Ricordi della Notte prima degli esami? Tania sorride: “Ero più agitata delle Olimpiadi”.
La Maturità si avvicina: un consiglio da dare ai tanti ragazzi che stanno per affrontarla?
Si pensa sempre che sia peggio di quel che in realtà è. E poi, nella vita, non ti chiede più nessuno il voto della Maturità. Quindi dico agli studenti di concentrarsi soprattutto per trasmettere con passione quanto hanno appreso, senza troppo imparare a memoria, che non serve a nulla! Il Diploma è importante, ed è giusto dare il meglio di sé, come tutte le cose che si fanno. Ma ancora più importante è ciò che gli studenti faranno dopo…
Ricordi ancora la tua Notte prima degli esami?
Forse ero quasi più agitata quella notte che la notte prima delle Olimpiadi! Ecco come l’ho vissuta.
Che tipo di studente eri?
Il fatto di aver avuto poco tempo per studiare e frequentare mi obbligava a stare concentrata quelle ore che avevo a disposizione per gli studi. Ricordo che, invece, quando non avevo allenamento (e quindi tutto il pomeriggio libero per studiare) riuscivo a combinare meno rispetto a quanto avevo le ore contate!
Cosa ti rimane degli anni passati tra i banchi di scuola?
Ho coltivato delle amicizie bellissime, che porto avanti ancora adesso. Credo di essere stata molto fortunata, poi, ad incontrate gli insegnanti, e tutto quello che mi hanno trasmesso, al di là delle materie scolastiche.
In ultimo, un consiglio da dare ai giovani: come affrontare il periodo dopo la Maturità?
Penso che una bella pausa faccia bene a tutti. Per schiarirsi le idee e per capire cosa vogliamo davvero dal futuro. Poi consiglio una bella esperienza all’estero, per imparare una lingua e per imparare a cavarsela da soli. Conoscere nuove culture è molto importante per acquisire nuove esperienze ed avere un bagaglio personale più ampio.
L’intervista a Tania Cagnotto è stata tratta dalla Guida alla Maturità 2016, edita da Corriere dell’Università
LEGGI ANCHE:
MATURITA’ DEI VIP – le nostre interviste:
La Maturità dei Vip – Rocco Hunt: “Non abbiate paura di cambiare città”
La Maturità dei Vip – Lodovica Comello: Immaginate i prof. in mutande, funziona sempre
La Maturità dei Vip – Elisabetta Canalis: “La notte prima degli esami? Non la ricordo!”
La Maturità dei Vip – Ascanio Celestini: “La scuola? Un’esperienza politica”
La Maturità dei Vip – Cristiana Capotondi: “Il mio esame? Una corsa campestre”
La Maturità dei Vip – Ilaria D’Amico – “Non dimenticherò mai quel 3”
La Maturità dei Vip – Maddalena Corvaglia: “Seminate tutto l’anno e pazienza. I frutti arriveranno”
La Maturità dei Vip – Dario Fo: “Ragazzi, ribellatevi alla mediocrità!”
La Maturità dei Vip – Neri Marcorè: “Serietà e spensieratezza, così ho superato l’esame”
La Maturità dei Vip – Edoardo Leo – “Sappiate scegliere e se necessario formatevi da soli”
La Maturità dei Vip – Claudio Santamaria: “Guardate il vostro esame dall’alto”
La Maturità dei Vip – Silvio Muccino: “Mi salvai commuovendo la commissione”
La Maturità dei Vip – Tania Cagnotto: “L’esame di maturità? Ero più agitata che alle olimpiadi”
Maturità: il video di Gianni Morandi per gli studenti
Related Posts
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025