Le graduatorie per le borse di studio per gli studenti della Seconda Università di Napoli saranno realizzate in tempi più brevi.
Ad oggi il sistema prevede, per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo, un’autocertificazione circa i crediti posseduti per potere beneficiare della borsa di studio; successivamente l’Adisu procede al controllo della reale corrispondenza dei dati inseriti con quelli presenti nella banca dati dell’Università. Tutto ciò con una significativa dilatazione dei tempi.
Così l’ Azienda per il diritto allo studio e la Seconda Università degli studi di Napoli firmeranno un protocollo di intesa per realizzare un sistema informatico affinché l’Adisu possa accedere alla banca dati dell’Università per l’attribuzione delle borse di studio.
Questa la procedura: lo studente si identificherà con una password e accederà ad un forum con i dati in possesso dell’ateneo: se i dati circa la propria carriera non coincideranno con quanto ritenuto dallo studente, sarà possibile inserirsi in una lista da cui partirà una mail alle segreterie interessate perché controllino la situazione della carriera universitaria dello studente.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025