Gli studenti universitari dell’Aquila contestano le scelte del Senato accademico sulla delocalizzazione delle sedi dei vari corsi di studio. Scelte strategiche che però, secondo una nota dell’Udu (Unione degli universitari), «prefigurano una vera e propria diaspora nelle varie cittadine abruzzesi».
Centinaia di studenti si sono riuniti a Coppito per scongiurare qualsiasi trasferimento, in particolare della facoltà di Ingegneria. «Mettere a disposizione degli studenti materiale didattico online, dispense, lezioni in streaming o varie forme di e-learning e un buon numero di libri di testo, rimasti per molti sotto le macerie, permetterebbe agli studenti di sostenere le sessioni permanenti d’esame. Le scelte di delocalizzazione appaiono ancor meno giustificate dalla mancata incisività dell’ateneo nel richiedere alle istituzioni strutture adeguate a ospitare l’attività accademica sul territorio cittadino».
Gli studenti ritengono che per far rinascere la città sia necessario ripartire dall’Università. Alcuni stabili che ospitavano le facoltà risultano agibili, parzialmente agibili o agibili con interventi immediati (Economia, Polo didattico, ex-Onpi, Delta6).
«Tali strutture – commentano gli studenti – con pochi lavori potrebbero ospitare subito lezioni ed esami. Inoltre, con l’installazione di diverse tensostrutture nei pressi del polo di Coppito, oltre alle tende già presenti, sarebbe possibile tamponare l’emergenza, senza per questo dare luogo a una vera e propria diaspora».
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025