Uno studente creativo, perlomeno. Treviso, Claudio Passera ha 50 anni e vuole aiutare la sua fidanzata, Eelena, 38 anni, nata in Russia, ad accedere ai corsi di Fisioterapia, superando i test a numero programmato. L’idea è vincente, per modo di dire: Claudio scrive a Giuseppe Zaccaria, rettore dell’Università di Padova, fingendosi non solo stretto parente di Corrado Passera (ex ministro delle infrastrutture) ma aggiungendo, di proposito, 2 banconote da 500 euro all’interno della busta.
“È bene che la giustizia abbia fatto il suo corso e continui a farlo, in una vicenda che ha dei risvolti grotteschi. Appena ho aperto la busta ho fatto subito denuncia” – ha commentato alla Tribuna di Treviso il rettore Zaccaria.
Sulla vicenda, infatti, sta indagando il pubblico ministero Maria D’Arpa. L’accusa è quella di tentata corruzione. I fatti risalgono all’agosto 2013, quando Claudio Passera, di Casalmaggiore (Cremona) manda una missiva al rettore dell’Università di Padova per indurlo ad “esercitare tutti i suoi poteri per influenzare la commissione d’esame”. La sua compagna, 38 anni, nata in Siberia, aggiunge doviziosi particolari alla lettera: ha fatto molta fatica nello studio, essendo straniera, ma nonostante tutto si è impegnata in modo costante e assiduo, aggiungendo che è già insegnante in centri sportivi e palestre della zona.
Nella giornata di ieri c’è stata l’udienza preliminare: Passera e la compagna sono stati rinviati a giudizio: il 10 giugno prossimo compariranno davanti al giudice. Come a dire: stavolta gli è andata proprio male.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025