“In sede di Commissione, ho chiesto e ottenuto di sospendere il tentativo di procedere in maniera frettolosa alle modifiche della legge in materia di diritto agli studi universitari; modifiche che prevedevano l’equiparamento ed il conseguente convenzionamento degli enti ecclesiastici ai collegi universitari legalmente riconosciuti dallo Stato per le questioni inerenti le residenze e le mense universitarie”. Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale e membro della Commissione Scuola, diritto allo studio e università, Marco Di Stefano (Pd).
“In un momento in cui la Giunta Polverini taglia ulteriori 2 milioni di euro alle attività di Laziodisu e il Governo mette in ginocchio gli Atenei con le sue decurtazioni – ha spiegato Di Stefano – ho chiesto di affrontare il tema all’interno di un confronto con tutte le realtà del sistema universitario, in primis Rettori e rappresentanze degli studenti”.
“Dopo anni in cui si è lavorato con il fine di dismettere tutte le convenzioni particolarmente onerose con i privati che affittavano posti letto e di raggiungere l’importante quota di 2.700 posti alloggio tutti di proprietà della Regione Lazio – ha concluso il consigliere – è inconcepibile fare un percorso inverso e non avere la lungimiranza di creare le condizioni per dare vita a nuove residenze e campus universitari nella nostra città.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025