Contro la crisi economica le aziende rafforzano le competenze dei candidati e puntano su una formazione life long learning. La via di uscita così non è la porta, ma training interni che prevedano corsi e crescita professionale.
A sostenerlo è Gi Group, la più grande agenzia per il lavoro italiana, che ha individuato i settori che risentiranno in misura minore della congiuntura economica sfavorevole. Tra essi: banche, Gdo, catene retail, alta moda, e le funzioni trasversali tecnico-specialistiche, ma anche quelle dell’amministrazione e del commerciale.
Trasversalmente a diversi settori sono numerose le ricerche per profili tecnici e specialistici, sia nell’ambito informatico, che meccanico ed elettronico, ma anche sanitario. Tra le altre spiccano le diverse richieste per ingegneri, soprattutto meccanici ambientali e gestionali, periti con diverse specializzazioni, sistemisti, programmatori, ma anche anestesisti, ferristi e radiologi.
In questo momento di difficoltà del mercato del lavoro – sottolinea Barbara Bruno, Referente Nazionale Selezione e Organizzazione di Gi Group – In molti casi, infatti, il primo inserimento in azienda passa attraverso contratti di somministrazione che garantiscono l’operatività, ma sono anche uno strumento per selezionare giovani di buon potenziale, su cui investire non appena la congiuntura economica sarà più favorevole”.
Le ricerche del momento:
Su tutto il territorio nazionale si ricercano:
350 addetti Contact Center
275 tra Operatori di Sportello e Back Officer
60 Infermieri
Lombardia – Veneto – Piemonte – Liguria
240 addetti Gdo e catene Retail
100 operatori call center
45 operai specializzati, di cui 10 in ambito elettronico
30 addetti alla produzione in ambito metalmeccanico
10 ingegneri meccanici o aereospaziali
10 impiegati commerciali con conoscenza del tedesco
3 fisioterapisti
Emilia Romagna – Toscana – Marche
20 laureati in economia
15 operatori call center
10 receptionist/segretarie di direzione
Abruzzo – Puglia
15 operai specializzati (tornitori, saldatori, fresatori)
10 addetti vendita nel settore GDO
4 progettisti meccanici
4 disegnatori CAD
Gli interessati possono inviare cv a: [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025