Sono 25 i volontari del Servizio Civile che avranno l’opportunità di partecipare al progetto di valorizzazione del patrimonio librario del sistema delle biblioteche dell’Università degli Studi di Siena. L’ateneo senese, infatti, selezionerà i ragazzi per il progetto “La biblioteca integrata. Biblioteche, Archivi e Musei in rete”, con l’obiettivo di promuovere l’accesso web a collezioni museali, archivistiche e bibliotecarie e di sviluppare servizi, nuovi percorsi e collegamenti tra piattaforme elettroniche.
I volontari saranno impegnati per 30 ore settimanali, durante le quali collaboreranno all’acquisizione digitale dei documenti per l’arricchimento del catalogo e alla costituzione di collezioni digitali, alla consulenza agli utenti e alle operazioni di prestito. Una parte delle ore sarà dedicata alla formazione specifica sui temi della fruizione delle collezioni dei beni culturali e sui servizi di consulenza all’utenza, affiancati da personale esperto.
La durata del servizio civile è un anno e ogni volontario riceverà un assegno mensile di 433,80 euro. Le domande di partecipazione devono essere presentate o spedite per posta all’Università degli studi di Siena – Ufficio Programmazione Risorse Umane – via Banchi di Sotto, 55 – 53100 Siena, entro le ore 14 del 27 luglio 2009. Il progetto dettagliato e il bando sono disponibili online a questo link.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025