Un Expo all’insegna dell’innovazione. Sarà così quello che si terrà a Shangai dal primo maggio al 31 agosto del prossimo anno. E a partecipare alla girandola di idee sono chiamati proprio tutti: non solo imprese, consorzi, università, centri di ricerca, parchi scientifici e tecnologici, ma anche singoli individui.
Il concorso per partecipare all’Expo 2010 di Shanghai parte oggi ed è stato presentato a palazzo Chigi da Renato Brunetta, ministro per la Pubblica Amministrazione, e Beniamino Quinteri, commissario generale del governo per l’esposizione.
Per partecipare bisognerà invierà la propria “innovazione”, che sarà valutata da una apposita commissione, attraverso il sito www.innovazionepa.gov.it. Le idee e le iniziative che interessano sono quelle che “vengono dal basso”, come ha spiegato Brunetta. Non solo, dunque, Ict o i grandi progetti governativi. Ma le innovazioni italiane legate, per esempio, alle piccole imprese, che spesso hanno successo all’estero, ma “non riconoscimenti in Italia”. “Se uno ha avuto una idea e l’ha applicata sotto casa e magari è suscettibile di essere moltiplicata…”, ha affermato Brunetta, aggiungendo: “È un bel gioco anomalo rispetto al passato. Ci rivolgiamo a tutti gli innovatori d’Italia, a chiunque produca idee intelligenti, utili e fruibili: ‘tirate fuori le vostre idee, tutti faranno parte del processo conoscitivo. Perché – ha assicurato – c’è spazio e gloria per tutti. Con il pretesto di Shanghai vogliamo far capire che c’è un mondo capace che con poche risorse sta cambiando il mondo e sta cominciando a cambiare l’Italia”.
Il progetto del ministro, infatti, non si limita all’Expo, ma va verso una “Shanghai virtuale”, con la pubblicazione on line delle grandi idee innovative, e ad una “Shanghai libro” con il repertorio migliore di queste idee on line. Quinteri ha sottolineato l’occasione straordinaria rappresentata dall’Expo (il cui tema scelto dai cinesi è “Better city, better life”: una vita migliore nel futuro sviluppo della città del pianeta).
I numeri attesi della manifestazione sono da record: 234 partecipanti ufficiali, oltre 5 chilometri quadrati di parco espositivo, 80 milioni di visitatori previsti. Il concorso, che si concluderà alla fine di agosto, avviene sulla base dell’accordo sottoscritto a luglio scorso tra lo stesso ministro e Quinteri per promuovere le eccellenze tecnologiche del nostro Paese in occasione dell’Expo.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025