Resterà a Roma e terminerà gli studi. La studentessa africana, Shale M., accoltellata e violentata tra giovedì e venerdì da un romeno in una stazione ferroviaria nella periferia della Capitale, fa sapere che non intende lasciare l’Italia.
“Voglio continuare – ha detto – la mia vita come era prima di quella sera da incubo: continuerò a studiare, tra pochi mesi finirò il master in economia che ho cominciato in Italia lo scorso anno e non sarà nessun criminale a cambiare i miei progetti”.
A rassicurare sulle sue condizioni di salute è stata la madre della giovane, diplomatica dell’ambasciata del Regno del Lesotho, che, dall’ospedale San Filippo Neri, dove la ragazza è ricoverata da tre giorni nel reparto di chirurgia d’urgenza, ha spiegato che la figlia «sta bene».
Shale è arrivata a Roma lo scorso anno per frequentate il master in “International policies and crisis management” presso la facoltà di Economia a La Sapienza. E sua zia, che vive in città da diciotto anni, conferma che tutta la famiglia resterà nel nostro Paese nonostante l’incubo vissuto. Ma ci tiene a precisare che “prima l’Italia non era così”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025