Studiare all’estero è il primo passo per approfondire le proprie conoscenze sulla cultura e la lingua di un paese straniero e soprattutto è un modo per aprire la propria mente a realtà di vita anche molto diverse dalla propria.
Per stimolare gli studenti a portare a termine esperienze di studio e di vita all’estero l’Università Bocconi organizza ogni anno una “International Week”, ovvero una settimana in cui i bocconiani possono conoscere tutta l’offerta dei programmi di studio nei paesi stranieri e incontrare studenti che hanno già effettuato questo tipo di esperienza.
La International Week 2009, organizzata dall’International Relation Office, avrà luogo dal 16 al 20 febbraio, presso l’edificio in via Roentgen 1. Oltre ai programmi di studio all’estero per studenti della triennale, l’ufficio delle relazioni internazionali ha poi predisposto un programma specifico per i laureandi in procinto di conseguire il titolo nella sessione di giugno.
Tale programma prevede sessioni speciali per l’avviamento degli studenti nel mondo del lavoro, scambi culturali, opportunità di svolgere periodi lavorativi all’estero e campus settimanali in alcuni atenei stranieri.
Il programma dell’International Week 2009 è disponibile, in inglese, sul sito della Bocconi www.unibocconi.it.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025