Pubblicato un bando straordinario per l’attivazione di quasi mille nuovi progetti di servizio civile. Saranno 985 i volontari coinvolti su tutto il territorio nazionale: previsto un anno di contratto a 433,80 euro al mese di rimborso spese.
La distribuzione dei 985 volontari è ripartita in 823 giovani per progetti volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia; 146 per progetti autofinanziati dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione; 12 per il progetto “Ambiente e dintorni” rivalutato dalla Regione Sicilia; 4 per progetti autofinanziati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Requisiti per partecipare al bando sono avere età compresa tra i 18 e i 28 anni (non aver superato il ventottesimo anno di età); possedere la cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi purchè in regola con le norme relative al soggiorno in Italia, secondo quanto previsto dal bando; non prestare o aver prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero non aver interrotto lo stesso prima della scadenza prevista; non essere impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma Garanzia Giovani alla data di scadenza del bando; non avere rapporti di lavoro o collaborazione retribuita in corso, e non averne avuti nell’ultimo ano per periodi superiori a 3 mesi, con l’ente che realizza il progetto.
Per scoprire quali sono i progetti disponibili vi invitiamo ad utilizzare il motore di ricerca sul sito ufficiale del Servizio Civile Nazionale. La scadenza per presentare domanda, corredata da tutti i documenti necessari, è fissata alle ore 14.00 del 31 luglio 2015. A questo link, invece, potete trovare il bando ufficiale relativo all’apertura straordinaria di questa sessione di Servizio Civile.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025