Greco al liceo classico; matematica al liceo scientifico; lingua straniera al liceo linguistico, (il candidato può scegliere la lingua in cui svolgere la traccia proposta); pedagogia al liceo pedagogico; figura disegnata al liceo artistico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta degli esami di Stato 2010. E con un video su Youtube il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gemini, le ha elencate tutte.
Per gli istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova potrà essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando anche i laboratori dell’istituto.
Le materie scelte per alcuni indirizzi tecnici sono: economia aziendale per gli istituti tecnici commerciali (ragionieri); estimo per gli istituti tecnici per geometri; lingua straniera per gli istituti tecnici per il turismo; economia e gestione delle aziende ristorative per gli istituti professionali per i servizi alberghieri e della ristorazione; tecnica amministrativa per gli istituti professionali per i servizi sociali.
Per il settore artistico (licei e istituti d’arte) la materia di seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc.) e si svolge in tre giorni. Il decreto individua, inoltre, le materie affidate ai membri esterni. Quest’anno, per la prima volta, è stata affidata al commissario esterno la lingua straniera nei licei scientifici.
In pratica, chi ha studiato cinque anni greco deve (dovrebbe) dimostrare di saper tradurre 15-20 righe di un Tucidide o un Plutarco (uscito nel 2007). Chi ha studiato elettronica o informatica, dovrà pur avere una certa dimestichezza con la “sua” specializzazione.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025