È difficile pensare che ciò determinerà l’estinzione del ‘maschio’, ma il cromosoma sessuale maschile Y si sta velocemente degradando perché la sua velocità di evoluzione è molto più sostenuta di quella degli altri cromosomi, cromosoma sessuale femminile (X) compreso.
A riferirlo sulla rivista PLoS Genetics è la ricercatrice Kateryna Makova, della Penn State University. Già si sapeva che mentre il cromosoma Y possiede solo 200 geni, il cromosoma X ne contiene 1100, e si sapeva pure che il cromosoma maschile si è ‘rimpicciolito’ nel tempo, ma senza capirne il perché. Gli esperti hanno scoperto che ciò dipende dalla velocità con cui il cromosoma Y sta evolvendo, elevatissima rispetto a quella con cui evolvono gli altri cromosomi.
Gli esseri umani hanno 23 coppie di cromosomi ‘gemelli’, 22 coppie sono cromosomi non sessuali e una coppia è rappresentata dai cromosomi Y, maschile, e X, femminile. Mentre una donna ha due copie identiche dell’X nel suo Dna, un uomo ha una copia dell’X e una dell’Y. Gli esperti hanno studiato l’origine e l’evoluzione dei cromosomi sessuali confrontandoli con gli analoghi cromosomi di mammiferi più primitivi, come i marsupiali (canguri) ed i monotremi (come l’ornitorinco). Hanno visto così che X e Y si sono originati da due normalissimi cromosomi non sessuali e che via via si sono diversificati.
Al momento di questa diversificazione l’X ha continuato ad evolvere a un passo normale, simile a quello dei cromosomi non sessuali, mentre l’evoluzione dell’Y ha preso a correre, portando il cromosoma a una costante perdita di geni e quindi alle dimensioni attuali. «Anche se alcuni dei geni dell’Y sono importanti – spiega Makova – noi pensiamo che ci siano ancora chance che il cromosoma Y scompaia del tutto, ma se ciò accadrà, non dovremo aspettarci l’estinzione del maschio, invece è probabile che un altro paio di cromosomi non sessuali inizierà un percorso per dare vita a una nuova coppia di cromosomi sessuali». Nei prossimi studi, anticipa Makova, cercheremo di stimare la data della scomparsa dell’Y.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025