Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
GIANNINI NELLA TERRA DEI FUOCHI – “Ripartire da questi studenti”. Ecco le parole del ministro Stefania Giannini, in visita ieri a Caivano e nella terra dei fuochi. Il resoconto di Avvenire.
CHE DELUSIONE IL DIGITALE NELLE SCUOLE – Sul Corriere della Sera un pamphlet di approfondimento scritto da Giovanni Belardelli sul tema della rivoluzione digitale tra i banchi italiani.
A COLPI DI TWEET SI RACCONTA LA LETTERATURA – Sul Messaggero la descrizione dell’iniziativa dal nome “Pippi Calzelunghe”: gli studenti hanno il compito di descrivere i grandi classici della letteratura nei 140 caratteri di un Tweet. Ce la faranno?
PER IL LAUREATI PIU’ CHANCHE DI ABILITAZIONE – Sul Sole 24 Ore un approfondimento firmato da Claudio Tucci. Tema: la riduzione delle classi di concorso che dovrebbe essere approvata definitivamente venerdì prossimo nel Consiglio dei Ministri.
IL PICCOLO DI MATTEO NEI DISEGNI DEI BAMBINI – A 20 anni dalla morte del piccolo Di Matteo, gli studenti di 4 scuole primarie lo ricordano nei propri disegni.
GARISSA, TRA GLI STUDENTI DEL COLLEGE RIAPERTO – Il reportage firmato Pietro del Re su Repubblica tra gli studenti del campus universitario a Garissa, dopo gli attacchi dell’anno scorso che provocarono 146 morti. “Così sfidiamo la Jihad”.
Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di martedì 12 gennaio
