Scuola, mobilità docenti 2021/2022: 90.876 le domande inoltrate. I risultati il prossimo 7 giugno

Mobilità docenti 2021

Le domande di mobilità inoltrate dai docenti per l’anno scolastico 2021/2022 sono state complessivamente 90.876. Di queste, 207 sono state effettuate con delega, avvalendosi di un delegato per la presentazione. Le domande hanno riguardato sia spostamenti territoriali (81,2%) che passaggi di ruolo e di cattedra.

Sono invece state complessivamente 110.940 le domande di mobilità presentate dai docenti per l’anno scolastico 2020/2021. Le domande erano state presentate sia per spostamenti territoriali (82% delle richieste), che per passaggi di ruolo e passaggi di cattedra.

Il maggior numero di istanze ha riguardato la scuola secondaria di secondo grado (37.529). Seguono la primaria (26.847), la secondaria di primo grado (15.536) e la scuola dell’infanzia (10.964). I risultati della mobilità saranno pubblicati il 7 giugno.

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Bimba in una gabbia di plexiglas perché non può indossare la mascherina: è polemica in una scuola di Piacenza

Next Article

Ricerca, la ministra Messa: "Vera sfida è rendere l'Italia più attrattiva per i ricercatori esteri"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL