Scuola, il pasticcio dei fondi per combattere la dispersione

dispersione scolastica

 

Il Miur stanzia i fondi regionali per combattere la dispersione scolastica, ma è subito polemica. La ripartizione, infatti, sarebbe avvenuta sulla base dei dati demografici (numero di studenti per Regione) e non su quelli che testimoniano la gravità del fenomeno nelle singole Regioni. Avviene così che la Regione Lombardia ottenga un fondo maggiore di quello erogato epr la Campania, dove la dispersione scolastica rappresenta una vera e propria emergenza.

https://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=2FFVDJ&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

tabella ripartizione fondi dipersione scolstica

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola - I prof sono esausti: le richieste di pensionamento aumentano del 15%

Next Article

LA DECISIONE - Università Federico II, il rettore si dimette: "Largo ai giovani"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL