Firenze – Annullata la gita scolastica alla mostra d’arte contemporanea: “Troppi crocifissi raffigurati, a rischio la sensibilità degli studenti non cattolici”.
Scoppia un vero e proprio caso intorno alla decisione della scuola elementare Matteotti di Firenze di annullare la visita a Palazzo Strozzi dove, in questi giorni, è organizzata la mostra d’arte contemporanea “Bellezza divina” che espone le opere a tema religioso di giganti come Marc Chagall, Pablo Picasso, Henri Matisse, Lucio Fontana e Edvard Munch.
La decisione è stata presa in seguito ad un consiglio di classe e riporta la motivazione di “non voler turbare la sensibilità degli alunni non cattolici”. Una spiegazione “anacronistica”, come la definisce il sottosegretario all’Istruzione Toccafondi: difficile infatti pensare di poter completamente escludere le rappresentazioni d’arte a tema religioso dalla formazione accademica di bambini che studiano in Italia (e più in generale in Europa) data la forte presenza di questo genere di tema nella storia dell’arte e nella cultura della civiltà occidentale.
Immediata la reazione dei genitori degli alunni esclusi che hanno chiesto chiarimenti e il reintegro della mostra. A rispondere loro è intervenuto il preside dell’istituto: “L’eventuale esclusione della visita – spiega il preside Alessandro Bussotti, precisando di non aver partecipato alla riunione – non ha motivazioni religiose e non è escluso che la mostra possa essere reinserita nei programmi didattici se non tutte, almeno di alcune classi”.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025