Scrivere, che passione

Il Centro culturale ed artistico “I Ponti dell’Arte” ha pubblicato il bando della VI Edizione del Concorso Nazionale di Narrativa, Poesia e Grafica “Premio Rolando Editore”.

Il Centro culturale ed artistico “I Ponti dell’Arte” ha pubblicato il bando della VI Edizione del Concorso Nazionale di Narrativa, Poesia e Grafica “Premio Rolando Editore”.
Nato nel 2007 dall’unione di un gruppo di amici amanti dell’arte e della poesia, il centro, attualmente, rappresenta un luogo di incontro per la condivisioni di passioni ed interessi ma anche una piattaforma virtuale per discutere i cambiamenti del mondo che ci circonda.
Il concorso appena attivato, prevede quattro sezioni di partecipazione: narrativa, poesia in lingua italiana, poesia in vernacolo napoletano e poesia giovani (dai 16 ai 20 anni).
Per poter partecipare al concorso è necessario inviare le proprie opere entro e non oltre il 10 settembre 2010. La selezione dei vincitori spetterà ad una Giuria presieduta dal Presidente del Premio prof. Mario Testa e coordinata dal Direttore generale prof. Gennaro Guaccio . Inoltre, per ognuna delle categorie, verrà selezionata una rosa di vincitori per pubblicare i propri lavori nell’Antologia “Pensieri di Primavera Cinque” edito da Rolando Editore, la cui pubblicazione è prevista per il prossimo febbraio. La premiazione si terrà in ottobre presso il Convento dei Padri Passionisti di santa Maria ai Monti.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Prima prova della maturità

Next Article

Filologia e informatica:due vie, una svolta

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL