Una scossa di 2,7 gradi è stata avvertita alle 8,50. Secondo l’Ingv è avvenuta a una profondità di 5 chilometri. Non si registrano danni e feriti
Una scossa di terremoto 2,7 gradi è stata avvertita alle 8,50 a nord di Bari. Secondo l’Ingv (l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) è avvenuta a una profondità di 5 chilometri con epicentro Andria. Le scuole della città sono state immediatamente evacuate.
La scossa è stata avvertita distintamente in tutto il centro abitato. Immediata l’esecuzione del piano di evacuazione di tutte le scuole di Andria, con centinaia di bambini tenuti all’esterno delle strutture. Il terremoto è stato avvertito anche nelle città vicine, come Barletta, Trani e Corato, in particolare ai piani alti. Non si registrano danni a cose e persone.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025