Scoperto ad Alghero un raro esemplare di dinosauro

Ricostruzione di un cotylorhynchus

Arriva da un gruppo di paleontologi de La Sapienza e dell’Università di Pavia la scoperta dei resti fossili di un esemplare di Cotylorhynchus vissuto alla fine del paleozolico circa 270 milioni di anni fa.

I resti del gigantesco dinosauro sono stati rinvenuti ad Alghero nella Cala Si Vino. La grandezza della scoperta sta nel fatto che ritrovare resti di questa specie è un avvenimento rarissimo ed inoltre è il primo scoperto in Italia considerata la diffusione della specie solosu territorio americano. Un ritrovamento straordinario che da conferma alla teoria della continuità terrestre tra Europa e America.

Attualmente i resti sono in laboratorio a La Sapienza ma si parla già di una possibile esposizione museale in Sardegna dopo il completamento delle ricerche.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Brevetto europeo per ricercatori italiani

Next Article

Studenti per il volontariato

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…