Niente più sesso se gli amministratori della città (quasi tutti uomini) non prendono iniziatiova per salvare il punto nascita dell’ospedale di Sulmone (l’aQUILA). Ha dell’incredibile la protesta promossa dal Comitato per la difesa del ‘Punto nascite‘ presso il presidio ospedaliero di Sulmona (L’Aquila). Un comitato composto da un gruppo di donne stanche dell’indifferenza (o incapacita’) della classe politica locale che scende in trincea e lancia la sfida: niente piu’ sesso se non si salva questa struttura. La lezione di Lisistrata e’ sempre attuale. Cosi’ come l’eroina della commedia di Aristofane si appello’ a tutte le donne dell’antica Grecia per invitarle allo sciopero del sesso affinche’ i loro uomini la smettessero di combattersi tra loro, ora il Comitato Punto Nascite invita le donne del comprensorio Peligno e Sangrino a fare altrettanto fin tanto che non sara’ assicurata l’esistenza, senza soluzioni di continuita’, dei reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sulmona. L’invito e’ rivolto naturalmente a tutte le donne di diversa nazionalita’ residenti nella zona che, assieme alle donne peligne, devono impegnarsi a questa forma di estrema protesta finalizzata a garantire alle future generazioni del Centro Abruzzo la struttura neonatale sulmonese, punto di riferimento per tutte le donne, dove curarsi e far nascere in sicurezza la progenie con reparti qualificati e sicuri, senza dover rischiare per se’ e per i futuri figli. Altrimenti le donne del Centro Abruzzo saranno costrette a partorire a Chieti, Pescara o l’Aquila, in quest’ultimo caso dentro un container. L’impegno delle donne dei Comprensori del Centro Abruzzo e’ convincere gli uomini, il 99% degli amministratori di quest’area e’ costituita da maschi, ad intervenire in modo concreto, positivo e risolutivo sulla questione del Punto nascite dell’ospedale S.S. Annunziata di Sulmona, mobilitandosi, protestando, sollecitando chi di dovere a garantire una volta per tutte e per sempre l’operativita’ del Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona.
Related Posts
Il figlio prende una nota a scuola, madre colpisce con un pugno in faccia il preside
E' successo all'istituto alberghiero "Bergese" di Sestri Ponente a Genova.
16 Maggio 2025
A rischio i fondi europei per la ricerca: l’allarme di Cnr, Infn e Lincei: “Manca un contratto per i ricercatori”
Il mondo della ricerca scrive al Senato, tra i firmatari il Nobel Parisi
16 Maggio 2025
Papa Prevost: “Giovani fragili e soli, servono ascolto e coraggio”
Papa Prevost esprime forte preoccupazione per la fragilità e la solitudine che molti giovani vivono oggi. Lo ha…
15 Maggio 2025
Fumo tra gli adolescenti: il 17% ha già provato, l’Aiot punta sulla scuola per la prevenzione
In Italia, il 17% degli adolescenti ha fumato almeno una sigaretta. Il fenomeno colpisce più le ragazze (19%)…
15 Maggio 2025