Sciopero: Cgil in piazza il 18 marzo

scioperocgil.JPGScuola, Università, Ricerca sciopereranno il 18 marzo. La decisione è stata confermata ufficialmente dalla Flc-Cgil alla luce dei risultati del referendum condotto tra i lavoratori sul contratto della scuola al quale il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo non ha apposto la sua firma. Nel referendum – ha spiegato Pantaleo in una conferenza stampa congiunta assieme al leader della Confederazione Guglielmo Epifani – sono stati coinvolti quasi 400 mila lavoratori, 250 mila in più rispetto agli iscritti Flc e il 95% dei votanti ha respinto il contratto (l’84% si è espresso per il no attraverso un parallelo sondaggio condotto online).
“Non abbiamo sottoscritto l’intesa – ha spiegato Pantaleo – perché insufficiente a recuperare il potere d’acquisto dei salari, perché non propone nessuna soluzione al problema del precariato e non risponde alle attese del mondo della scuola sul versante professionale”.
“Vanno rimesse radicalmente in discussione – ha detto Pantaleo – tutte le politiche del governo in materia di istruzione. Vogliamo che si torni a parlare di investimenti e ribadiamo che i diritti del mondo del lavoro non possono essere considerati merci”.
Il risultato del referendum per Guglielmo Epifani “è di grandissimo significato: è evidente che i lavoratori della scuola vogliono poter decidere su ciò che li riguarda. Soprattutto nella scuola – ha evidenziato Epifani – si esprime la contraddizione dell’azione di governo: non si può dire vogliamo efficienza, formazione, innovazione e poi pensare che 60 euro al mese di aumento rappresentino il volano per farlo”.
“Per non parlare del capitolo precari: poiché sono previsti tanti pensionamenti si sarebbe potuta fare una programmazione delle uscite per rinnovare il corpo docente. Invece i provvedimenti della Gelmini stanno determinando soltanto una situazione di caos nelle scuole”.

Manuel Massimo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Seminario al Suor Orsola con Paolo Grossi

Next Article

Roma Tre verso l'"Università digitale"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…