Le scuole dell’Emilia-Romagna si confrontano sul tema della cultura digitale.
Opificio Golinelli ospita la seconda edizione di School Maker Day 2017 che quest’anno raddoppia in due giornate, venerdì 5 e sabato 6 maggio. Quaranta scuole dell’Emilia-Romagna si confrontano sul tema della cultura digitale presentando oltre 60 progetti. I makers sono appassionati di tecnologia, design, sostenibilità, modelli di impresa innovativi; la cultura maker enfatizza l’apprendimento attivo, privilegia l’apprendimento condiviso motivato dal divertimento e auto-realizzazione, incoraggia l’applicazione delle nuove tecnologie.
School Maker Day 2017 è rivolto ad alunni, dirigenti scolastici e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli operatori delle agenzie formative e a chiunque sia interessato a didattica e innovazione. La partecipazione è gratuita. L’evento è organizzato da Fondazione Golinelli, da IIS Belluzzi Fioravanti, Servizio Marconi TSI dell’USR Emilia-Romagna, in collaborazione con Città Metropolitana di Bologna e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico regionale Emilia Romagna.
L’evento è rivolto ad alunni, dirigenti scolastici e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli operatori delle agenzie formative e a chiunque sia interessato a didattica e innovazione.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi consultare il sito di School Maker day 2017.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025